2023 – 2° premio

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Riqualificazione Piazza Marginesu

Comune di Sorso

il mestiere dell’architetto

giugno 2023

Progetto e procedura. Progettare e realizzare un opera pubblica

Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari

Cagliari, 15 giugno 2023

Community Regeneration Masterplan

Maggio 2023

a cura di Dario Costi, Francesco Manfredi

The Five Dimensions of Sustainability: Guidelines For European Cities

EDITORE Springer ISBN: 978-3-031-20368-8

RIGENERARE LE COMUNITA’ URBANE

Ottobre 2022

a cura di Dario Costi, Francesco Manfredi

Bianco Architettura | Progetto Urbano | Città

EDITORE LetteraVentidue ISBN 9788862427920

L’INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI

luglio-agosto 2019

Articolo
Giuseppe Vallifuoco, Architetture recenti in Sardegna,

in “L’industria delle costruzioni” n°468 pagg. 114-117.

Editore EDILSTAMPA 2019 Roma

In walkabout city

dicembre 2017

Open lecture
Scuola di Architettura ingegneria delle Costruzioni
Milano, 6 dicembre 2017

2017 – 2° PREMIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Nuovo polo scolastico diffuso ISCOL@
Comune di Tresnuraghes

2017 – 2° PREMIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Nuovo polo scolastico diffuso ISCOL@
Comune di Scano di Montiferro

2017 – 2° PREMIO

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione e realizzazione della nuova palestra ISCOL@
Comune di Mores

2017 – 1° PREMIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Riqualificazione polo scolastico “M’imparas tue” ISCOL@

Comune di Neoneli

The project as a Rule

settembre 2017

Due seminari

“KOREA NATIONAL UNIVERSITY OF ART”
Seul, 8-9 settembre 2017…

Il Lungomare Poetto

luglio 2016

Aperitivo culturale MEM
Il progetto e la realizzazione del Lungomare Poetto
Cagliari, 15 luglio 2016

2015 – 2° Premio

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Concorso di progettazione e riqualificazione del “sistema terra-mare” di Torregrande.
Comune di Oristano

2014 – 3° PREMIO

CONCORSO DI IDEE

Ampliamento della Galleria Comunale d’Arte con riqualificazione dell’area pertinente
Comune di Cagliari

2014 – 2° PREMIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Riqualificazione della zona commerciale località Amérique
Comune di Quart

2013 – 1° PREMIO

APPALTO INTEGRATO

Restauro ex Tonnara “Su Pranu”
Comune di Portoscuso

2012 – 3° premio

CONCORSO DI IDEE

“Riqualificazione lungomare Cala Gonone”
Comune di Dorgali

Il progetto come regola

aprile 2012

Conferenza
10° anniversario della facoltà di architettura
Alghero, 2 Aprile 2012

Architettura del paesaggio

dicembre 2011

Articolo

Sebastiano Gaias, Risanamento delle dune di Chia, Domus de Maria,

in “Architettura del paesaggio” n°25 pagg. 102-103

Editore PAYSAGE 2011, Milano

2011 – 1° PREMIO

CONCORSO DI IDEE

Valorizzazione, riqualificazione del LIDO IRIDE e della fascia costiera
Comune di Sorso

2011 – 2° PREMIO

PROGETTA LA SOSTENIBILITA’ OGLIASTRA 2011

Parco Costantino Nivola
G.A.L. Ogliastra

Gazzetta ambiente

giugno 2011

Articolo

Risanamento delle dune di Chia Domus de Maria,

in “Rivista sull’ambiente e il territorio, Gazzetta ambiente” a.XVII n.6/2011 pag 101

Editore SCRIPT 2011 Bologna ISSN 1123-5489 ISBN 9788866141525…

2010 – 2° PREMIO

PREMIO DEL PAESAGGIO 4

Risanamento delle dune di Chia e delle aree limitrofe
Regione Sardegna

L’identità molteplice

luglio 2010

Presentazione libro

L’identità molteplice architettura contemporanea in Sardegna, di Marco Lucchini
Ardauli 25 agosto 2010

L’acquario di Cala Gonone

gennaio 2010

Libro

Gaias S., L’acquario di Cala Gonone, l’acquario marino della Sardegna.

Coordinamento editoriale Luca Contini, 2010 Macomer.

ISBN 978-88-905202-0-4…

Ottagono, design architettura idee

gennaio 2010

Rivista

Marco Lucchini, Spazi e forme del paesaggio,

in Ottagono n°231 pagg.149-151
Editore Compositori, 2010 Bologna ISSN 0391-7487…

L’identità molteplice

dicembre 2009

Convegno
L’identità molteplice architettura contemporanea
Milano, 14 dicembre 2009

L’identità molteplice

dicembre 2009

Capitolo

Museo d’arte Ghilarza e museo dei sand cast Orani,

in “L’identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008”, di Lucchini Marco.

Editore AISARA – 2009, Cagliari ISBN 88-6104-033-0…

Il laboratorio della pianificazione del paesaggio

novembre 2009

Articolo

Il laboratorio della pianificazione del paesaggio,

in “Monografia Sardegna Il giornale dell’architettura” n° 79/2009, pag.18
Editore Alemandi & C. 2009 Torino ISSN 1721546-0…

2009 – 2° Premio

CONCORSO DI IDEE

Concorso per la nuova stazione marittima nel porto grande di Siracusa

Comune di Siracusa

2008 – 1° PREMIO

PREMIO DEL PAESAGGIO 2

Centro per l’arte contemporanea
Regione Sardegna

Progetto COSTERAS

maggio 2008

Seminario Internazione
Gestione integrata per lo sviluppo sostenibile delle aree costiere del mediterraneo
Alghero, 21 maggio 2008

Alla ricerca del luogo

gennaio 2008

Lezione
Politecnico di Milano, Facoltà di architettura
Milano, 21 gennaio 2008

2007 – MENZIONE SPECIALE

CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE

Riqualificazione di 8 borgate marine in Sardegna “Costeras” borgata Marceddi
Regione Sardegna

2007 – 2° PREMIO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE

Riqualificazione di 8 borgate marine in Sardegna “Costeras” borgata Santa Caterina
Regione Sardegna

2007 – 1° PREMIO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE

Riqualificazione di 8 borgate marine in Sardegna Costeras Borgata Santa Lucia
Regione Sardegna

2007 – 2° PREMIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Soprelevazione del mercato civico”
Comune La Maddalena

2007 – MENZIONE

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Completamento delle strutture museali dedicate all’opera di Costantino Nivola
Comune di Orani

Progetto ITACA

luglio 2007

Seminario tematico
Formazione specialistica sulla tutela del paesaggio
Cagliari, 10 luglio 2007

INARCH Sardegna Progetti

giugno 2006

Convegno
Nuovi spazi per il turismo in Sardegna INARCH Sardegna per la Fondazione Costantino Nivola
Cagliari, 5 giugno 2006

Il giornale della Facoltà

novembre 2005

Articolo

Pierre Alain Croset, Triennale di Milano, giovani architetti Italiani in mostra,

in “Il giornale della Facoltà”, (allegato del giornale dell’architettura) a.2005 n°30, pag.1 e 8
Editore Alemandi & C. 2005 Torino ISSN 1721546-0…

Architetti Italiani Under 50

dicembre 2005

Articolo

Sistemazione area urbana e archeologica sito di Tharros,

in “Architetti Italiani Under 50” pagg 30-31
Editore Marsilio, 2005 Venezia ISBN 88-317-8733-0…

Riscoprire la città

settembre 2004

Saggio 

Antonella Falzetti, L’architettura della strada: Un ipotesi per Nuoro,

in “Riscoprire la città. Nuovi paesaggi per lo spazio urbano”

Editore Argos, 2004 Roma ISBN 88-88690-03-4…

Architetturacittà

ottobre 2004

Articolo

Museo d’arte contemporanea di Ghilarza, Ampliamento spazi espositivi museo Sand Cast di Orani,

Ampliamento cimitero di Borore,Struttura sportiva per il tempo libero di Bosa,

in “Architetturacittà” n° 11, pagg. 56-59

Editore Agora’ Edizioni, 2004 Sarzana…

Musica e Architettura

dicembre 2004

Articolo

Sebastiano Gaias, Time in Jazz e il progetto di architettura,

in “Musica e Architettura. Paesaggi della contemporaneità”, di Salvatore Peluso pagg. 114-121

Editore Gangemi, 2004 Roma ISBN 88-492-0968-1…

Rivista italiana d’Architettura

dicembre 2002

Articolo

Sistemazione area urbana e archeologica sito di Tharros,

in “Rivista italiana d’Architettura” n° 18 pagg 114-121

Editore Federico Motta, Milano ISSN 1120-0340…

PARAMETRO

ottobre 2001

Articolo

Sebastiano Gaias, Angiolo Mazzoni Il palazzo delle Poste di Nuoro,

in “Rivista internazionale di Architettura e Urbanistica PARAMETRO”n°235 pagg. 68-69

Editore C.E.L.I, 2001 Faenza ISSN 0031-1731…

Almanacco di CASABELLA

febbraio 2000

Articolo

Chiosco bar San Giovanni di Sinis,

in “Almanacco di CASABELLA giovani architetti italiani 1999-2000” pagg 136-139
Editore Elemond, 2000 Milano ISBN 88-289-1054-2…

I piani e i progetti in rassegna

maggio 1996

Articolo

Sistemazione e valorizzazione della Penisola del Sinis,

in “I piani e i progetti in rassegna, 1ª rassegna urbanistica regionale” pagg. 149-153
Editore INU, 1996 Cagliari…

1996 – 1° PREMIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Sistemazione degli spazi esterni del Museo Etnografico
I.S.R.E. Nuoro

Casabella

luglio 1995

Articolo

Complesso turistico al Sestriere nell’area “Duchi”

in “Rivista internazionale di Architettura CASABELLA” n°623, 1995 pagg 14-15

Editore Elemond, 1995 Milano…